Uno dei problemi che quotidianamente sei costretto ad affrontare, è che molto spesso i tuoi rivenditori non riescono a far fruttare al meglio gli strumenti di vendita che hai fornito loro.
Secondo le statistiche del Point of Purchase Advertising International risulta che in media il 40% dei display inviati nei punti vendita non viene utilizzato affatto, oppure viene utilizzato male.
Questo significa che circa il 40% dei tuoi soldi viene letteralmente buttato dalla finestra. Un disastro!
Le cause per cui questo avviene sono molteplici e sono riconducibili ad un motivo principale: le aziende non hanno un preciso e puntuale piano di esecuzione.
Il che è abbastanza normale per una piccola o media azienda che, nella stragrande maggioranza dei casi, ha delegato interamente ai rivenditori la gestione delle attività di vendita finali.
Ma non sempre i negozianti fanno del loro meglio per promuovere la vendita dei tuoi prodotti.
Da una parte ci sono rivenditori che non sono pienamente consapevoli di quanto sia utile ed efficace l’utilizzo di espositori per l’incentivare le vendite, ed in ogni caso non sanno bene come sfruttarne il loro immenso potenziale.
Quante volte ti sei sentito dire “guarda, non ho spazio, l’espositore non lo posso mettere in negozio”?
Dall’altra ci sono situazioni in cui gli espositori che hai inviato al negoziante fanno… cioè, non sono né belli, né funzionali, e dopo una settimana sono da buttare via.
Per questo ultimo aspetto la soluzione è abbastanza semplice: dovresti fornire ai tuoi rivenditori degli strumenti adeguati, sia sotto il profilo dell’immagine dei loro negozi, che sotto il profilo della facilità di montaggio, di manutenzione e durata.
Dove però è più complesso e costoso intervenire è sul primo presupposto.
Il dato è che o hai una squadra di merchandiser che si occupa costantemente di verificare l’applicazione effettiva e corretta dei tuoi espositori, oppure devi trovare un modo per fornire loro queste informazioni.
Ed ecco che fa il suo ingresso Selly, la guida per i negozianti per far apparire i tuoi prodotti come dei gioielli!
Selly è una pratica e simpatica guida, che suggerisce ai negozianti alcuni trucchi per sfruttare i tuoi espositori proprio come farebbe un esperto category manager di un grande supermercato.
La guida è inserita nella confezione degli espositori, ed ogni volta che ne spedisci uno, lei suggerisce ai negozianti come usare, dove mettere e come allestire i tuoi espositori.
Il vantaggio è che praticamente non ti costa niente, e non ti costringe a ricorrere a costose agenzie per la gestione del tuo merchandising.
Con Selly, puoi controllare a distanza le attività dei negozianti senza, di fatto, ingerirti nei loro affari – loro non se ne accorgono, ma in realtà fanno quello che suggerisci tu 😉 – ed in questo senso puoi riprendere il controllo delle vendite finali.
Per questo motivo Selly è davvero uno dei pilastri più importanti del sistema Più Vendite con Zero Rotture.