Credi davvero che per rispettare l’ambiente devi rinunciare ad esporre i tuoi prodotti in maniera accattivante
professionale?

***Offerta riservata ad AZIENDE produttrici***

Se possiedi o lavori per un’azienda che distribuisce i propri prodotti al dettaglio, ti sarai certamente accorto che negli ultimi tempi i consumatori sono molto più sensibili riguardo agli aspetti che interessano la loro salute e quella del Pianeta.

Più che una tendenza, lo definirei un sentimento collettivo che investe tutti gli ambiti della loro esistenza e si riflette nel comportamento dei consumatori moderni.

Con gli espositori della linea WUDLIKE puoi dare una forte connotazione “naturale” e rispettosa dell’ambiente ma al contempo di grande qualità.

Un modo intelligente per sostenere i tuoi prodotti e l'ambiente: li usi ma NON li getti
Affinché un prodotto o un materiale possa essere veramente definito sostenibile, deve esserlo dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
Questi tre aspetti sono diventati i pilastri della sostenibilità, alla quale le materie plastiche offrono un immenso contributo attraverso il loro potenziale di risparmio energetico, la loro riciclabilità intrinseca e le opzioni di recupero in termini di energia.
Sotto il mero profilo ambientale, è importante sapere che solo il 4% della produzione mondiale di petrolio viene utilizzata per la plastica.
Ma ancora più rilevante è che, per produrla, vengono utilizzate meno energia ed acqua rispetto ad altri materiali, come ad esempio avviene per il legno e per il cartone.
Le materie plastiche sono durevoli ma leggere, cosa che consente di risparmiare peso in auto, aerei, imballaggi e tubazioni.
Quando la plastica ha completato la fase di utilizzo, come il paraurti di un’auto o una bottiglia, o come nel nostro caso, un espositore, può essere riciclata.
Naturalmente, come tutte le risorse disponibili, vanno utilizzate in maniera intelligente e consapevole, cosa che, ad oggi, l’uomo non è riuscito fare.
Vero è che però non tutte le plastiche sono uguali.
Il polipropilene (PP) – il materiale con cui sono realizzati gli espositori WUDLIKE, e da cui deriva il nome della società che li produce, Polypro – è la plastica che, oltre ad essere impiegata in molteplici settori – da quello alimentare a quello medico, dall’industria dell’automobile a quella degli imballaggi – è una materia prima dal bassissimo impatto ambientale, sia dal punto di vista della produzione che dello smaltimento.
È riciclabile al 100% e non contiene sostanze tossiche o velenose.
Basta pensare che il PP è stato approvato dalla FDA (Federal Drug Administration) per il contatto diretto con alimenti, poiché oltre a non essere tossico, non contamina in alcun modo le sostanze con cui viene a contatto.
Nel 2013 la FDA ha approvato anche il PP riciclato.
La via principale verso la sostenibilità passa esclusivamente verso il concetto di riutilizzo e di riduzione degli sprechi, non quello del ritorno ai tempi dell’uomo delle caverne, come invece qualcuno sostiene.
Gli espositori WUDLIKE non sono usa e getta, e possono essere ricaricati più è più volte rimanendo puliti ed integri per molto tempo.
La scelta di utilizzare esclusivamente il polipropilene, si fonda sostanzialmente nella possibilità di utilizzare un materiale di basso impatto ambientale, assolutamente non tossico, e che possa essere riciclato decine e decine di volte, quindi indubbiamente ed assolutamente sostenibile per l’ambiente.
Con gli espositori della collezione WUDLIKE puoi moltiplicare esponenzialmente i già notevoli benefici per l’ambiente, poiché sono realizzati per il 73% in polipropilene riciclato, e quindi con uno sfruttamento di nuove risorse fossili praticamente nullo.
Oggigiorno i consumatori sono fortemente attratti dalle aziende che fanno dell’etica e della sostenibilità i loro baluardi e con WUDLIKE puoi dimostrare con fatti concreti la tua attenzione per il loro benessere e quello di Gaia.
(Scopri di più)
Hai solo 5 secondi per convincerli a comprare i tuoi prodotti
Un prodotto, all’interno di un negozio, ha in media non più di 5 secondi per farsi notare dai consumatori.
In questi pochi istanti, nella testa del consumatore si innescano una serie di sensazioni e ragionamenti che lo porteranno a decidere se acquistare un determinato prodotto oppure no.
È un po’ come quando conosciamo una persona per la prima volta, bastano pochi secondi e già ci siamo fatti un’idea di chi abbiamo di fronte.
Ogni minimo dettaglio passa sotto il nostro scanner, anche se non ce ne accorgiamo.
Il nostro cervello non è abituato a ragionare troppo – se non è davvero necessario –  e si affida ai cosiddetti bias per risparmiare preziosa energia.
I bias sono dei ragionamenti che abbiamo già fatto e di cui abbiamo già tratto le conclusioni.
Sono immagazzinati lì, pronti per essere utilizzati senza alcuno sforzo.
Ecco perché abbiamo così poco tempo per convincere un cliente a comprare un nostro prodotto, perché la scelta è per lo più inconscia ed istantanea.
All’interno di un punto vendita, questo meccanismo si definisce come “acquisto d’impulso”, cioè un acquisto non programmato, ma che si realizza nel momento in cui il consumatore nota un determinato prodotto.
Gli espositori promozionali hanno tutti questa funzione, solo che non tutti sono ugualmente efficaci.
Mentre una volta gli espositori avevano la funzione di portare “fuori scaffale” i prodotti e per metterli all’attenzione dei consumatori, oggi, sebbene di base questa funzione sia valida, non basta più.
Oggi i consumatori raramente acquistano per necessità, ed oltretutto sono molto più sofisticati di un tempo.
Non basta più essere visibili,  bisogna intercettare il loro modo di vedere le cose, la loro visione, le loro tendenze.
La collezione di espositori WUDLIKE ha proprio questo scopo: non solo catturare l’attenzione dei consumatori, ma soprattutto riflettere i loro gusti allinearsi con i loro bias mentali.
La collezione WUDLIKE si basa sui modelli Universali proposti da Polypro, che sono garanzia di originalità, eleganza e robustezza.
Sono disponibili con tre texture di base, che offrono una chiara percezione ai consumatori dell’ origine naturale e sostenibile per l’ambiente dei tuoi prodotti.
  
Probabilmente fino ad oggi per ottenere questi risultati hai dovuto utilizzare espositori in cartone, sopportando tutti i problemi di fragilità connessi, oppure fatti in legno, pesanti, poco eleganti e spesso costosi.
Con WUDLIKE puoi dire addio a questi fastidiosi problemi, ed avere la certezza di esporre i tuoi prodotti per tutto il tempo che vuoi, senza necessità di onerose sostituzioni o lamentele dei tuoi rivenditori.
Già, saranno proprio i rivenditori stessi quelli che ti ringrazieranno maggiormente per avergli fornito questi espositori, che non solo impreziosiranno i loro locali ma li aiuteranno a vendere meglio ed in maggiore quantità i tuoi prodotti.
(Scopri di più)
In una piccola scatola un grande strumento di vendita
Gli espositori della collezione WUDLIKE derivano direttamente dai modelli universali prodotti da Polypro e rappresentano una delle quattro colonne portanti del sistema Più Vendite con Zero Rotture.
Questa metodologia ha l’obiettivo di offrire alle aziende produttrici uno strumento appositamente studiato per far aumentare le vendite all’interno dei canali al dettaglio, riducendo contemporaneamente i costi di distribuzione.
Sostenibilità, risparmio e riduzione degli sprechi rappresentano per noi degli aspetti molto importanti, tanto da costituire il secondo pilastro del nostro sistema.
Per completezza, è giusto ricordare che sono presenti altri due elementi fondamentali: “Selly”, la nostra guida che accompagna ogni espositore e aiuta chi lo utilizzerà a sfruttarne a pieno le sue grandi potenzialità, e l’insieme di garanzie, creato appositamente per proteggerti prima, durante e dopo l’utilizzo della nostra metodologia.
Le strutture si assemblano direttamente sul punto vendita con semplici e collaudati sistemi d’incastro, senza la necessità di alcun utensile.
L’unica cosa che ti serve è un cutter per aprire la scatola.
In media, per assemblare un display Polypro, ci vogliono 3 o 4 minuti al massimo.
Questa importante e preziosa caratteristica ti consente di ricevere l’espositore in una scatola che è 10 volte più piccola rispetto a quando è montato, garantendoti così un notevole risparmio sia in termini di spese di trasporto – soprattutto quelle per l’invio ai negozi dei tuoi rivenditori – che di stoccaggio.
Le scatola, seppur in cartone, è sufficientemente robusta ed è già pronta per essere spedita ai tuoi rivenditori o per essere facilmente stivata nel baule dell’auto dei tuoi agenti o merchandiser, nel caso in cui saranno loro a occuparsi dell’allestimento.
(Scopri di più)